Vacanze nelle Dolomiti in estate
Le maestose Dolomiti regalano esperienze alpinistiche indimenticabili: un paesaggio svariato con vette frastagliate, malghe circondate da verdi prati, vallate quiete e paesi idilliaci rendono la zona una meta ambita per gli amanti dell’aria aperta.
Mentre in inverno, Dolomiti Superski, il comprensorio sciistico più grande al mondo, offre un’ampia scelta di piste con diversi livelli di difficoltà, l’estate e l’autunno riservano delle attività emozionanti come camminate, mountain biking, bicicletta da corsa, arrampicata, via ferrata, sky running, corsa e golf.
Parco Naturale Fanes Senes Braies
Il Parco Naturale Fanes Senes Braies è ideale sia per chi desidera avventurarsi in gradevoli e semplici escursioni lungo pendii poco scoscesi sia per chi preferisce salire sulle vette più alte e godersi il panorama. I prati in fiore dell’Armentara sono un vero spettacolo all’inizio dell’estate con un’incredibile varietà di fiori. Gli alpeggi del Fanes ed il suo anfiteatro comunemente chiamato “Parlamento delle marmotte” secondo l’antica leggenda “Il Regno di Fanes” incantano con la loro bellezza. Poi c’è inoltre la caverna dell’orso preistorico ‘Ursus Ladinicus’ che fu scoperto nel 1987. Su richiesta possono essere organizzate delle visite guidate.
Il parco naturale Puez Odle
Completamente differente rispetto a Fanes-Senes-Braies, il paesaggio è ugualmente affascinante. Puez Odle include il gruppo Odle, il gruppo del Putia e l’altopiano del Puez. La famosa Alta Via delle Dolomiti n. 2, conosciuta come l’Alta Via delle leggende, si divincola in questa zona di ruvida bellezza. Tutti gli strati geologici tipici per le Dolomiti possono essere trovati qui come pietre del giurassico e del cretaceo. La flora è caratterizzata da rododendri, artemisie ed anemoni. Per quanto riguarda la fauna, si vedono camosci, marmotte, fagiani di montagna ed aquile reali. Escursioni guidate possono essere organizzati facilmente.